|  
                    
                    La direzione ambiente dalla Commissione europea, in un rapporto 
                    drammatico lancia l'allarme sugli effetti devastanti che saranno 
                    causati dal surriscaldamento globale con gravi conseguenze 
                    per tutti, compresa l'economia italiana. Il rapporto è 
                    stato pubblicato dal quotidiano inglese «Financial Times». 
                    Conclusioni alle quali era giunta anche la ricercatrice italiana 
                    Claudia Tebaldi, e collaboratori del National Center for Atmospheric 
                    Research. E 
                    gli effetti devastanti potrebbero costare in Europa migliaia 
                    di vite oltre ai danni economici di miliardi di euro: 
                    una bancarotta planetaria se non si lotterà contro 
                    i cambiamenti climatici investendo almeno l'uno per cento 
                    del prodotto interno lordo. 
                  Secondo 
                    lo studio pubblicato dal «Financial Times» gli 
                    effetti devastanti più gravi riguarderebbero l' Italia 
                    e la Spagna, colpite da "siccità, riduzione della 
                    fertilità del suolo, incendi e altri fattori dovuti 
                    al cambiamento di clima". Ma lo studio non risparmia 
                    flora e fauna: "piante e animali tipici di certe aree 
                    geografiche moriranno o si sposteranno verso altre zone". 
                     
                   Alfonso 
                    Pecoraro Scanio, ministro dell'Ambiente, chiederà 
                    al seminario di Caserta la delega per definire una legislazione 
                    sulla tutela del territorio e del mare. "Lo studio della 
                    Commissione Europea conferma le nostre previsioni" ha 
                    detto il ministro, "il cambio climatico è una 
                    priorità italiana e mondiale". Paolo Cento 
                    deputato dei Verdi e sottosegretario all'economia, invita 
                    a "non sottovalutare il rapporto elaborato dall'Unione 
                    Europea" e sottolinea che "l'Italia è uno 
                    dei paesi europei più a rischio per gli effetti del 
                    riscaldamento globale" .  
                  6 gennaio 2007  |